₿itcoinItaliaNetwork 

Patoshi Pattern

Difficoltà: intermedio

Argomento: tecnologia


DEFINIZIONE

Il "Patoshi Pattern" è un concetto introdotto da Sergio Demian Lerner nel 2013, e approfondito in seguito dallo stesso Lerner e altri ricercatori.
Si tratta di un comportamento nel mining individuato nei primi blocchi della blockchain di Bitcoin, che suggerisce che una singola entità, denominata "Patoshi," abbia minato oltre 1 milione di Bitcoin nei suoi primi 12 mesi di esistenza. Questa teoria si basa su analisi tecniche delle prime transazioni e dei modelli di nonce utilizzati nei blocchi.

L'attribuzione del Patoshi Pattern a Satoshi Nakamoto è controversa per diverse ragioni. Prima di tutto, la simmetria temporale tra il comportamento di mining di Patoshi e lo sviluppo iniziale del protocollo Bitcoin porta molti a credere che dietro questa attività ci sia proprio Nakamoto ma il fatto che nessuno sappia chi sia realmente Satoshi Nakamoto rende qualsiasi attribuzione speculativa. Non ci sono prove definitive che colleghino direttamente Patoshi a Nakamoto.

Inoltre non vi è mai stata alcuna movimentazione evidente di questi fondi, a parte una specifica transazione nota, il che alimenta ulteriormente il mistero. Inoltre, l'identificazione precisa degli indirizzi di Nakamoto è complicata dalla natura anonima della blockchain e dalla mancanza di prove concrete che colleghino direttamente Nakamoto al Patoshi Pattern.

Questa ambiguità lascia spazio a speculazioni sul fatto che il Patoshi Pattern possa rappresentare l'attività di uno o più miner diversi da Satoshi, oppure che possa trattarsi di una sofisticata organizzazione di mining coordinata. Queste teorie sono ulteriormente complicate dall'apparente immobilità del tesoro di Bitcoin associato a questo pattern, che continua ad attirare interesse e curiosità nella comunità Bitcoin e contribuiscono ad alimentare il dibattito e la speculazione sulla sua vera identità e sul suo ruolo nella creazione e nello sviluppo di Bitcoin.

Sergio Demian Lerner ha attirato per la prima volta l'attenzione su questo fenomeno nel 2013. L'analisi di Lerner stimava che il miner Patoshi avrebbe potuto accumulare circa 1 milione di bitcoin.
Jameson Lopp, co-fondatore di Casa, ha ampliato questo lavoro nel 2022, notando che il miner Patoshi non sembrava massimizzare la redditività: "Sembra che questo miner fosse più concentrato sul mantenimento della stabilità della rete piuttosto che sul guadagno personale", ha osservato Lopp.
"Questo misterioso schema di mining offre uno sguardo affascinante sui primi giorni di Bitcoin", ha affermato Adam Back, CEO di Blockstream e rinomato crittografo, "Suggerisce che Satoshi stava probabilmente prendendo misure per proteggere la giovane rete dalle vulnerabilità".
Dettagli selettivi della blockchain indicano che il miner Patoshi avrebbe spesso ridotto la potenza di hash quando altri minatori si univano alla rete, probabilmente per promuovere la decentralizzazione. Ci sono stati anche periodi in cui questo miner ha sospeso l'attività, portando a speculazioni sul fatto che Satoshi stesse testando la resilienza della rete contro potenziali attacchi.

A febbraio 2025 Arkham ha aggiunto ulteriori 22.000 indirizzi associati al Patoshi Pattern, portando ad un totale di 1.096.354 i bitcoin associati a questi indirizzi.


aggiornato il 2025-02-05