₿itcoinItaliaNetwork 

taro

acronimo di: Taproot Asset Representation Overlay

Difficoltà: avanzato

Argomento: tecnologia


DEFINIZIONE

Il protocollo Taro, acronimo di Taproot Asset Representation Overlay, è stato annunciato da Lightning Labs nell'aprile 2022 come un sistema per l'emissione di asset tokenizzati sulla blockchain di Bitcoin utilizzando l'aggiornamento Taproot.

Successivamente, nel ottobre 2023, Lightning Labs ha rinominato il protocollo Taro in Taproot Assets Protocol, in seguito a una disputa legale sul nome "Taro" con Tari Labs.

È un protocollo di tipo CSV Client-side validation, utilizza la struttura di commitment di taproot per consentire alle transazioni il commit di dati aggiuntivi. La costruzione di Taproot deriva anch'essa dal pay-to-contract. Come suggerisce il nome, lo sviluppo iniziale del protocollo è specificamente focalizzato sul trasferimento di asset (ossia, token digitali che rappresentano asset).

Alcuni sostengono che TARO si sia ispirato a RGB.


aggiornato il 2022-10-21