Wallet
Portafoglio
Wallet
Portafoglio
Difficoltà: base
Argomento: tecnologia
DEFINIZIONE
I wallet Bitcoin sono strumenti fondamentali per interagire con l'ecosistema Bitcoin. Servono per conservare, inviare e ricevere Bitcoin, ma non memorizzano fisicamente i Bitcoin stessi, i quali esistono esclusivamente sulla blockchain.
Come funzionano i wallet Bitcoin
Il termine "wallet" può essere fuorviante, poiché i Bitcoin non sono conservati all'interno del wallet. Piuttosto, il wallet gestisce le chiavi crittografiche che consentono l'accesso ai Bitcoin registrati sulla blockchain. In pratica, i wallet possono essere considerati come un portachiavi che memorizza coppie di chiavi private e pubbliche.
Quando un utente invia Bitcoin, firma la transazione con la propria chiave privata. La transazione viene quindi trasmessa alla rete, verificata e registrata nella blockchain pubblica.
Tipologie di wallet
I wallet Bitcoin possono essere classificati in base a diverse caratteristiche:
Formato fisico o digitale:
- Software wallet: Applicazioni installabili su computer o dispositivi mobili.
- Hardware wallet: Dispositivi fisici progettati per la sicurezza delle chiavi private.
Connessione a Internet:
- Hot wallet: Connessi a Internet, offrono maggiore comodità ma sono più vulnerabili agli attacchi.
- Cold wallet: Non connessi a Internet, garantiscono una sicurezza superiore.
Custodia delle chiavi:
- Custodial wallet: Le chiavi private sono gestite da un servizio terzo fiduciario. In questo caso, l'utente non ha il pieno controllo dei propri fondi.
- Non-custodial wallet: Le chiavi private sono interamente sotto il controllo dell'utente.
Secondo il regolamento europeo MiCA , i custodial wallet sono definiti come Hosted Wallet, mentre i non-custodial wallet sono indicati come Unhosted Wallet.
Altri tipi di wallet
Nel tempo sono emerse diverse varianti di wallet Bitcoin, tra cui:
- Paper wallet: Stampano le chiavi su carta.
- Brain wallet: Memorizzano le chiavi nella memoria dell'utente.
- Multisig wallet: Richiedono più firme per autorizzare una transazione.
- Watch-only wallet: Consentono di monitorare i saldi senza avere accesso alle chiavi private.
- Lightning wallet: Utilizzati per transazioni rapide su reti di secondo livello.
Funzionalità dei wallet Bitcoin
Un wallet Bitcoin svolge diverse funzioni:
- Generazione e gestione delle chiavi: Il wallet genera chiavi private e pubbliche o consente di importare chiavi esistenti.
- Firma delle transazioni: Le chiavi private vengono utilizzate per autorizzare i trasferimenti di Bitcoin.
- Interfaccia utente: I wallet forniscono un’interfaccia intuitiva per gestire saldi, visualizzare cronologie delle transazioni e generare indirizzi per ricevere pagamenti.
- Interazione con la blockchain: Il wallet comunica con nodi Bitcoin per inviare e ricevere transazioni.
In sintesi, i wallet Bitcoin semplificano la gestione della complessità tecnica di Bitcoin, rendendo possibile per gli utenti conservare e utilizzare i propri Bitcoin in modo sicuro ed efficace.
- Vedi anche
- brainwallet
- Cold wallet
- Custodial
- decoy wallet portafoglio esca
- Hardware wallet
- Hosted Wallet
- Hot wallet
- JBOK (Just-a-Bunch-of-Keys) Solo un gruppo di chiavi
- MiCA (Markets in Crypto-Asset Regulation)
- MPC (Multi-Party Computation)
- Non custodial
- Non-deterministic wallets Wallet non deterministici
- Paper wallet
- Private Key Chiave privata
- Public Key Chiave pubblica
- Sequential deterministic wallets Wallet deterministici sequenziali
- Unhosted Wallet
aggiornato il 2024-12-29